Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sefarditi

ISBN/EAN
9788815139580
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
132

Disponibile

13,00 €
"Sefarad" è il termine ebraico che indica la penisola iberica e gli ebrei sefarditi sono quelli che discendono dalla numerosa e prospera comunità che fiorì in Spagna sino alla fine del Quattrocento. Stabilitisi nella penisola già in epoca romana, gli ebrei attraversarono un lungo periodo di prosperità, corrispondente ai sette secoli della dominazione araba. I Re Cattolici, gli stessi che riconquistarono i territori spagnoli ancora in mano araba, nel 1492 cacciarono l'intera popolazione ebraica dai loro regni: non solo dalla Spagna ma anche dalla Sicilia, generando un esodo di circa 200.000 persone che si sparsero in Europa ma soprattutto nell'impero ottomano, dove stabilirono importanti comunità, in particolare a Istanbul e a Salonicco (detta la Gerusalemme dei Balcani). Il volume traccia la storia millenaria dei sefarditi e della loro cultura, dalla prima diaspora all'epoca contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Bossong Georg
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice I. Gli ebrei in Spagna II. La diaspora sefardita III. L'eredità Letture consigliate Indice dei nomi