I sansimoniani. Protagonisti e ideali della città futura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820498771
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Societa', storia e cultura - a cura della societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 160
Disponibile
23,00 €
Osvaldo gnocchi viani, amico di prospero moisè loria e fra i primi coraggiosi animatori della società umanitaria, rappresenta una delle figure più caratteristiche e insieme tuttora sconosciute, di quel singolare ambiente milanese, che tra la fine dell'800 e i primi del '900 ha fatto da fertile laboratorio per un rinnovamento civile e culturale, in grado di inserire l'italia nel grande dibattito dell'europa contemporanea. Da qui nasce l'importanza del saggio di gnocchi viani sui sansimoniani, un inedito rimasto a lungo nel silenzio degli archivi dell'umanitaria e riproposto da giovanna angelini.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gnocchi Viani Osvaldo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Societa', storia e cultura - a cura della societa' |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | L'ultima battaglia di Gnocchi-Viani, di Giovanna Angelini I sansimoniani Il perché di questo scritto Un ricordo Saint-Simon, come uomo Le sue dottrine La parabola I discepoli Augusto Comte Enfantin Rodrigues Bazard La falange scelta La propaganda Montanelli e Garibaldi L'eredità sansimoniana Indice dei nomi |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
