Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Risultati Della Psicoanalisi

ISBN/EAN
9788815107893
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
248

Disponibile

19,00 €
La psicoanalisi e la terapia psicoanalitica sono ormai considerate un ineguagliabile strumento per approfondire le determinanti inconsce e le dimensioni della sofferenza psicologica. Tuttavia, un ampio dibattito vede la comunità scientifica a livello mondiale interrogarsi sulla possibilità e sui modi di certificare l'efficacia dei trattamenti psicoanalitici. Come si fa ricerca empirica in psicoanalisi senza perdere di vista l'essenza della disciplina? In che modo funziona la psicoanalisi? E' meglio di altre psicoterapie? Per chi è indicato un trattamento psicoanalitico? C'è relazione tra alta frequenza settimanale e buon esito? Questo volume presenta metodi e risultati delle principali ricerche volte a rispondere a tali domande.

Maggiori Informazioni

Autore Leuzinger-Bohleber Marianne; Target Mary
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA Riflessioni per clinici e ricercatori, di G. Amadei 1. Che cosa vogliono gli psicoanalisti?, di A.U. Dreher 2. La ricerca in psicoterapia, di R.S. Wallerstein 3. La medicina basata sulle prove, di P. Fonagy PARTE SECONDA 4. Uno studio di follow-up e la sua rilevanza rispetto alla pratica clinica, di M. Leuzinger-Bohleber 5. Il problema dell'esito nella psicoanalisi infantile, di M. Target 6. Durata del trattamento ed effetti della psicoanalisi e della psicoterapia psicoanalitica a lungo termine, di R. Sandell 7. Il programma di ricerca IPTAR, di N. Freedman 8. Interazione e cambiamento nella psicoterapia psicoanalitica a lungo termine, di E.E. Jones 9. Il ricercatore in psicoterapia è un funambolo?, di F. Beenen 10. Il trattamento psicoanalitico a lungo termine, di D. Bürgin 11. Le sfide in corso alla psicoanalisi, di O.F. Kernberg 12. Mangiare il o non mangiarlo? Sarà forse digeribile?, di G. Amadei Riferimenti bibliografici