I rifiuti solidi urbani - Da problema sanitario ad opportunità “Dalle origini al XXI Secolo” [Marigliano - SEU Società Editrice Universo]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865150610
- Editore
- SEU Società Editrice Universo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 80
Disponibile
21,25 €
25,00 €
L’obiettivo dell’opera è quello di proporre un breve excursus, storico tecnologico dei rifiuti solidi urbani e di introdurre il lettore alle principali tecnologie attualmente disponibili per il trattamento, il riutilizzo e il recupero energetico dei rifiuti stessi.
Il libro è suddiviso in due sezioni. La prima tratta l’interpretazione e la gestione dei rifiuti nelle varie epoche, dalla preistoria, al primo inquadramento legislativo in materia; nella seconda parte, invece, vengono discussi i dati aggiornati sulla produzione dei rifiuti in Italia, le normative attualmente vigenti in merito alla loro gestione, il tema dei sistemi di smaltimento e la presentazione di alcune nuove tecnologie per il trattamento e il recupero energetico.
Il glossario, presente al termine della trattazione, ha lo scopo di facilitare il lettore nell’interpretazione dei vocaboli tecnici, sempre più in uso in questo settore.
Il libro si presenta con un linguaggio semplice ma puntuale, ricco di figure, grafici, riferimenti bibliografici e legislativi.
L’opera, in riferimento alle tematiche d’attualità trattate, è rivolta a coloro che sono interessati ad acquisire conoscenze sul problema rifiuti solidi urbani, dai singoli cittadini, ai professionisti del settore, agli igienisti in corso di formazione, agli operatori di sanità e a quanti operano nei settori della progettazione, gestione, valutazione e tutela ambientale.
Maggiori Informazioni
Autore | Boccia Antonio; Mannocci Alice; Del Cimmuto Angela; La Torre Giuseppe |
---|---|
Editore | SEU Società Editrice Universo |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | I PARTE - I rifiuti nel passato 1.1 Introduzione....................................................................................................................................................... 1 1.2 I rifiuti all’origine .............................................................................................................................................. 2 1.3 I rifiuti dal medioevo ai primi del ‘700....................................................................................................... 5 1.4 La rivoluzione industriale e la nascita del “problema” rifiuti ..........................................................14 1.5 Dall’800 alla prima normativa sulla gestione dei rifiuti del 1941 ................................................16 1.5.1 Primi regolamenti e leggi ...............................................................................................................16 1.5.2 Primi approcci, tecnologie e attività ...........................................................................................17 1.5.3 Prima legge sulla raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi di origine urbana, 20 marzo 1941 ..............................................................................................20 II PARTE - I rifiuti solidi urbani 2.1 Evoluzione normativa e classificazione dei rifiuti dal 1941 ad oggi ...........................................25 2.2 Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU)..................................................................................................30 2.2.1 La produzione ......................................................................................................................................30 2.2.2 La composizione .................................................................................................................................32 2.2.3 La raccolta..............................................................................................................................................33 2.2.4 Il trasporto.............................................................................................................................................36 2.2.5 Il trattamento........................................................................................................................................37 2.3 La discarica controllata.................................................................................................................................40 2.3.1 Ubicazione: scelta del sito secondo la normativa attuale....................................................42 2.3.2 Protezione delle matrici ambientali .............................................................................................44 2.3.3 Sorveglianza e controllo...................................................................................................................50 2.4 Nuove tecnologie di smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU).................................................55 2.4.1 Termovalorizzatori, gassificatori e pirolizzatori.......................................................................56 2.4.2 Altre tecnologie .................................................................................................................................62 Glossario ...................................................................................................................................................................67 |
Questo libro è anche in: