Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I rifiuti e l'ambiente

ISBN/EAN
9788822048318
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Piccola biblioteca di scienza
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
64

Disponibile

7,50 €
Luciano è un ragazzo estremamente disordinato, a differenza di sua sorella Angela. L'atteggiamento di Luciano trova conferma anche nel suo modo di gettare i rifiuti. La mamma decide allora, con l'aiuto del signor Franco un vicino di casa che lavora presso l'Azienda Municipale per l'igiene urbana di sensibilizzare il figlio al tema del rispetto dell'ambiente. Poco alla volta, anche grazie agli spunti forniti dal comportamento di due simpatici animali (il gatto Canguro e il cane Milou), Luciano, accompagnato dalla sorella Angela, si appassionerà all'argomento e capirà il significato di parole come raccolta differenziata, riciclaggio, compostaggio, inceneritore, discarica. Alla fine, i due ragazzi impareranno la lezione: gestire in modo corretto i rifiuti è importante per la difesa del nostro ambiente, quindi per la nostra stessa vita e il nostro benessere sulla Terra. Grazie ai due ragazzi scopriremo perché è importante ridurre i nostri rifiuti, perché separarli è necessario per la difesa dell'ambiente e quali vantaggi comporta il loro riciclaggio. Età di lettura: da 9 anni.

Maggiori Informazioni

Autore Paci Marco;Grazioli F.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca di scienza
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Età e livelli di lettura Età: a partire dai 9 anni