I reati in materia di sostanze stupefacenti e criminalità organizzata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828808121
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Maior
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- XVIII-1008
Disponibile
98,00 €
L'opera affronta sotto il versante penalistico la disciplina interna e internazionale in tema di stupefacenti. L'analisi si concentra su tutti i profili direttamente e indirettamente pertinenti al diritto penale, dalle fattispecie monosoggettive alla vasta area della criminalità organizzata, che sempre più fonda le sue basi portanti sul controllo degli stupefacenti, dalla prospettiva sostanziale a quella processuale, senza omettere il riferimento alle questioni esecutive e penitenziarie, ovvero alle classiche tematiche di parte generale quali il problema della imputabilità sotto l'effetto di stupefacenti. Il volume, partendo da una analisi delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali aggiornate alle più recenti vicende in continua evoluzione, si sofferma altresì sulle criticità del sistema, offrendo soluzioni rispettose delle classiche garanzie penalistiche, valorizzando soluzioni e spunti argomentativi in sintonia con l'efficace esercizio del diritto costituzionale di difesa nei processi relative a sostanze stupefacenti, dove spesso le medesime garanzie cedono a istanze autoritarie di punizione. L'analisi è quindi condotta in un'ottica di garanzia, tale da coniugare l'analisi del diritto vivente con le criticità del sistema penale degli stupefacenti, percorrendo trasversalmente tutti i fondamentali istituti del diritto penale in rilievo.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Ragione Luca; Spangher Giorgio; Insolera Gaetano |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Teoria e pratica del diritto. Maior |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: