I rapporti tra il granducato di Toscana e il principato di Transilvania (1540-1699). Un caso: i fratelli Genga

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854890015
- Editore
- Aracne
- Collana
- Il cannocchiale dello storico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 624
Disponibile
28,00 €
Il volume si prefigge come obiettivo l'analisi dei molteplici rapporti intercorsi tra il Granducato di Toscana e il Principato di Transilvania per più di un secolo e mezzo (1540-1699). Passata l'epoca in cui la città di Firenze aveva allacciato strette relazioni con il Regno d'Ungheria, nel corso del Cinquecento alcuni italici raggiunsero il Principato di Transilvania, continuando a mantenere rapporti con la Toscana. L'epoca d'oro, nella storia di questi rapporti, si pone alla fine del secolo, quando i fratelli Genga, nelle prime fasi della Lunga Guerra (1593-1596), svolsero un ruolo di primo piano, assicurando le relazioni diplomatiche almeno fra tre corti: medicea, transilvana e pontificia.
Maggiori Informazioni
Autore | Masi Gianluca |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il cannocchiale dello storico |
Num. Collana | 33 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: