Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza

ISBN/EAN
9788833922942
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
I grandi pensatori
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XIII-220

Disponibile

13,00 €
Quando Albert Einstein, in uno dei più famosi aforismi della storia, sostenne che Dio non poteva giocare a dadi, di fatto si riferiva a Niels Bohr. Persino Einstein, tuttavia, non poteva non riconoscere l'assoluta grandezza del fisico danese. A Bohr si devono infatti alcune delle più importanti intuizioni della fisica di ogni tempo, a partire dalla struttura dell'atomo e terminando col "principio di complementarità", che ha modificato radicalmente il concetto stesso di legge fisica. Uomo notoriamente involuto nei suoi lavori tecnici, Bohr si avventurò in alcune occasioni al di fuori del proprio territorio con interventi di ampio respiro, divulgativi, persino visionari. Si tratta dei testi raccolti in questo prezioso volume: una finestra aperta su una delle menti più raffinate di ogni tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Bohr Niels;Gulmanelli P.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana I grandi pensatori
Num. Collana 28
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio