Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I prossimi Titani. Conversazioni con Ernst Jünger

ISBN/EAN
9788845913259
Editore
Adelphi
Collana
Piccola biblioteca Adelphi
Formato
Libro in brossura
Anno
1997
Pagine
150

Disponibile

14,00 €
Oltrepassati i cent’anni ed entrato ormai nell’età patriarcale, Ernst Jünger ha deciso di concentrarsi sulle sue occupazioni predilette, la scrittura e l’entomologia. Chiuso nella solitudine di Wilflingen, ha declinato inviti e onorificenze, facendo sapere a chi chiedeva di essere ricevuto che non avrebbe più concesso interviste. Ha fatto solo un’ultima eccezione: le conversazioni che qui presentiamo. Nato nell’anno dell’Affare Dreyfus, della scoperta dei raggi X e dell’invenzione del cinema, lo scrittore tedesco racconta, seguendo il filo dei ricordi, le convulsioni del nostro secolo: sfilano così eventi, personaggi e vicende che ne hanno segnato la storia, la letteratura e il pensiero. La sua rievocazione va dagli ultimi anni della Belle Époque e dell’Impero germanico alle carneficine della prima guerra mondiale, da Weimar a Berlino, dalla Parigi occupata ai processi di Norimberga, e vi compare un’impressionante schiera di protagonisti del Novecento: da Carl Schmitt a Heidegger, da Kubin a Picasso, da Colette a Cocteau, da Drieu La Rochelle a Montherlant, da Céline a Marguerite Yourcenar. Obbediente al suo magistero di scrittore, Ernst Jünger sa che «il buon Dio è nel dettaglio» e ci offre ricostruzioni circostanziate di episodi da cui lo separano ormai molti decenni. E mai appare elusivo, neppure quando le domande vertono sugli anni del nazismo. Mentre illuminanti, ancora una volta, sono le osservazioni sulla tecnica, potenza che regge non solo il nostro mondo ma anche quello dei «prossimi Titani», cui Jünger dedica un accenno presago. E nell’ombra si profila la figura dell’Anarca, il «grande solitario» che qui viene dichiarato «sovrano anche sulla tecnica». Questa intervista, condotta da Antonio Gnoli, giornalista della «Repubblica», e Franco Volpi, docente di Filosofia, ha avuto luogo nel 1995, anno del centenario della nascita di Jünger.

Maggiori Informazioni

Autore Gnoli Antonio;Volpi Franco
Editore Adelphi
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca Adelphi
Num. Collana 397
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: