Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Principi Procedurali Della Democrazia

ISBN/EAN
9788815238337
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
296

Disponibile

27,00 €
Perché la democrazia dovrebbe essere una forma di governo buona o comunque migliore delle altre? Quali sono i principi che la giustificano? Secondo l’autrice, se diamo valore alla democrazia non può essere solo perché riteniamo che sia un metodo efficace per produrre buone decisioni politiche. Il valore dei diritti politici democratici risiede invece soprattutto nel tipo di relazioni istituzionali che essi stabiliscono fra i cittadini, incorporando tre principi procedurali fondamentali: eguale rispetto, non-tirannia e autonomia pubblica. Guardare al modo in cui le procedure di decisione democratiche trattano i cittadini e li rappresentano in quanto attori politici ci consente di cogliere il carattere distintivo della democrazia come forma di governo, ma soprattutto di comprendere perché siamo chiamati a difenderla anche nelle difficili condizioni del tempo presente.

Maggiori Informazioni

Autore Ottonelli Valeria
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano