Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I principi fondamentali del diritto penale tra tradizioni nazionali e prospettive sovranazionali

ISBN/EAN
9788849530537
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Associazione studi penali e criminologici
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
312

Disponibile

28,00 €
Il volume affronta alcuni snodi cruciali della recente evoluzione del diritto penale: il rapporto tra principi costituzionali in materia penale e strumenti sovranazionali, l'evolvere della legalità penale verso un assetto policentrico e reticolare, le opportunità e le insidie per le garanzie penalistiche classiche scaturenti dall'intersezione tra diritto penale e fonti europee; in definitiva, il profilarsi di uno statuto penale "multilivello" che ancora stenta a trovare equilibri stabili e appaganti. Su questi temi si sono cimentati, in occasione del conferimento del Premio Internazionale Silvia Sandano alla professoressa Mireille Delmas-Marty, insigni studiosi di diritto penale, italiani e stranieri. Il punto di vista critico che innerva l'intero volume appare una risorsa essenziale per una scienza penale che punti non solo alla razionalizzazione dell'esistente, ma all'armonica integrazione tra i principi fondamentali delle tradizioni nazionali e gli input sovranazionali, nell'ottica della massima promozione dei diritti umani e della pacifica convivenza sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Stile A. M.;Mongillo V.;Manacorda S.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Associazione studi penali e criminologici
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio