I principi e le arti. Dipinti e sculture della collezione Liechtenstein. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-17 dicembre 2006). Ediz. illustrata

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788876249617
- Editore
- Skira
- Collana
- Arte antica. Cataloghi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 80
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Quattro secoli di storia del collezionismo attraverso un saggio storico e una selezione delle opere più significative della raccolta Liechtenstein, l'antica famiglia di origine austriaca che oggi possiede una fra le più ricche collezioni private al mondo per varietà e qualità artistica. Il ruolo politico e la posizione di grande potere rivestiti da tutti gli esponenti della famiglia Liechtenstein hanno consentito loro di accumulare nel corso dei secoli un'enorme ricchezza e di sviluppare un forte amore per l'arte. È il principe Karl I che nel XVII secolo inizia la raccolta di un grande numero di capolavori, dando vita a una tradizione collezionistica che si tramanda e si consolida fino ai giorni nostri. Tra i dipinti delle collezioni principesche, le opere spaziano dal Rinascimento all'Ottocento, in un equilibrato rapporto tra arte nordica e tradizione classica italiana: si va dal Ritratto di Maria Luisa de Tassis, uno dei più famosi capolavori di Anthonis Van Dyck, alla Testa di uomo barbuto e al bozzetto d'ispirazione classico-mitologica di Marte e Rea Silvia di Rubens, al Consiglio alla vendetta di Francesco Hayez; tra i preziosi bronzetti spiccano il San Sebastiano, una delle tre opere scultoree attribuite ad Andrea Mantegna che l'artista avrebbe realizzato durante il suo soggiorno alla corte dei Gonzaga, e il Mercurio di du Quesnoy. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Galli Michero L. M. | 
|---|---|
| Editore | Skira | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Arte antica. Cataloghi | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
