I principi delle aritmie cardiache

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879590228
- Editore
- Edises
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 1993
- Pagine
- 1.003
Disponibile
93,00 €
Edizione italiana a cura di:
L. Aldo Ferrara, Istituto Medicina Interna e Malattie Dismetaboliche, II Facoltà di Medicina, Università di Napoli
L. Aldo Ferrara, Istituto Medicina Interna e Malattie Dismetaboliche, II Facoltà di Medicina, Università di Napoli
Maggiori Informazioni
Autore | Chung Edward K. |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione 2. Alcuni aspetti di anatomia, elettrofisiologia ed emodinamica del cuore 3. Ritmo sinusale normale 4. Disturbi della formazione e della conduzione dell'impulso sinusale 5. Aritmie atriali 6. Aritmie della giunzione atrioventricolare 7. Disturbi della conduzione intraventricolare 8. Disturbi della conduzione atrioventricolare 9. Aritmie ventricolari 10. Sindrome di W.P.W. (Sindrome di preeccitazione ventricolare) 11. Sindrome del seno malato 12. Parasistolia 13. Dissociazione atriale 14. Alternanza elettrica 15. Conduzione aberrante 16. Diagnosi differenziale delle tachiaritmie 17. Studi di elettrofisiologia 18. Monitoraggio elettrocardiografico Holter 19. Aritmie cardiache associate ad infarto acuto del miocardio 20. Aritmie cardiache indotte dall'esercizio 21. Alterazioni del bilancio elettrolitico ed alterazioni cardiache 22. Aritmie cardiache: approccio terapeutico 23. Digitalizzazione ed aritmie cardiache indotte dalla digitale 24. Farmacoterapia antiaritmica 25. Shock elettrico diretto 26. Stimolazione cardiaca artificiale 27. Stimolazione artificiale: complicanze, cattivo funzionamento e segni ECG-grafici ed aritmie cardiache 28. Aritmie cardiache in relazione a varie procedure e circostanze cliniche 29. Miscellanee in relazione all'interpretazione delle aritmie cardiache |
Questo libro è anche in: