I principi d'amministrazione pubblica in agricoltura tra libertà di circolazione, innovazione sociale e regolazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849539813
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 236
Disponibile
32,00 €
Il diritto amministrativo dell'agricoltura è un settore di studio sull'attività produttiva "primaria", che ha assunto una propria specificità rispetto agli altri diritti amministrativi speciali dell'ambiente, urbanistico o alimentare. L'essenzialità dell'agricoltura è riconosciuta dall'Unione europea sin dal Trattato di Roma che ne fa oggetto di politica comune, con tutela della libertà di circolazione, senza però imporne la soggezione alle regole di concorrenza del Trattato, ma lasciando tale scelta al Parlamento europeo e al Consiglio in ragione degli obiettivi di Politica agricola comune. Le regole di concorrenza in agricoltura non sempre sono adeguate ad assicurare l'integrazione tra Stati membri, né la creazione o il mantenimento di un mercato unico nel settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Mattalia Maura |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: