Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Presìdi di Toscana nel Mediterraneo. La lunga durata di un piccolo spazio

ISBN/EAN
9788849551150
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Storia economia e società
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
208

Disponibile

35,00 €
Creati nel 1557 da Filippo II come punto logistico e strategico della grande imperialità spagnola, i Presìdi di Toscana hanno vissuto una storia travagliata, finendo ben presto in balìa dei venti che solcarono il Mediterraneo: laddove quest'ultimo fu animato da conflitti, come nel corso della Guerra dei Trent'anni, delle guerre dinastiche del XVIII secolo o delle campagne napoleoniche, i porti maremmani si risvegliarono nel loro ruolo strategico; laddove, invece, sopì, i Presìdi ristagnarono nella loro quotidianità di piccola guarnigione. Passati al Regno di Napoli dei Borbone, finirono al centro di importanti trattative come possibile moneta di scambio, restando però, fino al 1801, nell'orbita napoletana. Inglobati da Napoleone nel nuovo Regno d'Etruria, fu il Congresso di Vienna a cancellarli per sempre dalle carte.

Maggiori Informazioni

Autore D'Onofrio Antonio
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Storia economia e società
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio