Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Presidenti Nelle Forme Di Governo. Tra Costituzione, Partiti E Carisma

ISBN/EAN
9788843065981
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
158

Disponibile

17,00 €
Il volume esamina la figura del Presidente della Repubblica in relazione alle tre classiche forme di governo: presidenzialismo, semipresidenzialismo e parlamentarismo. Dopo un’introduzione sulla figura presidenziale, in ogni capitolo si offre: un’analisi delle regole che definiscono in via generale le peculiarità di ogni specifica forma di governo; un focus sul ruolo del Presidente in un caso-paese tradizionalmente considerato emblematico rispetto alla forma di governo esaminata; un ritratto dei Presidenti più significativi per ogni Paese. Da ultimo, si esaminano alcuni interessanti casi di evoluzione delle forme di governo e, di conseguenza, della reinterpretazione del ruolo presidenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Grimaldi Selena
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 745
Lingua Italiano
Indice 1. Presidenti: uno schema interpretativo 2. Il Presidente nei sistemi presidenziali Le regole del gioco/Gli Stati Uniti/I Presidenti statunitensi a confronto 3. Il Presidente nei sistemi semipresidenziali Le regole del gioco/La Francia/I Presidenti francesi a confronto 4. Il Presidente nei sistemi parlamentari Le regole del gioco/Germania e Italia a confronto/I Presidenti tedeschi e italiani 5. Il Presidente nelle forme di governo in trasformazione Sistemi semipresidenziali “sulla carta”: Austria e Irlanda a confronto/La “parlamentarizzazione” dei sistemi semipresidenziali: Portogallo e Finlandia a confronto/Reinvenzione del ruolo presidenziale in mutati contesti: esperienze significative a confronto Conclusioni Bibliografia Indice delle figure e delle tabelle Figura 1.1. Tipi di Presidenti e forme di governo Figura 2.1. Il disegno istituzionale: il presidenzialismo Tabella 2.1. La carriera politica dei Presidenti americani Figura 3.1. Il disegno istituzionale: il semipresidenzialismo Tabella 3.1. La carriera politica dei Presidenti francesi Figura 4.1. Il disegno istituzionale: il parlamentarismo Tabella 4.1. La carriera politica dei Presidenti tedeschi Tabella 4.2. La carriera politica dei Presidenti italiani Tabella 5.1. Presidenti e Cancellieri in Austria Tabella 5.2. Presidenti e Primi ministri in Irlanda Tabella 5.3. Presidenti e Primi ministri in Finlandia Tabella 5.4. Presidenti e Primi ministri in Portogallo