Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I poteri ispettivi dell'amministrazione europea

ISBN/EAN
9788892140974
Editore
Giappichelli
Collana
Procedimenti europei
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
480

Disponibile

58,00 €
L’amministrazione europea esercita poteri ispettivi in una varietà di settori: ai poteri attribuiti da lungo tempo alla Commissione per la tutela della concorrenza, si sono affiancati quelli assegnati alla Banca centrale europea (Bce) per il settore bancario, alle agenzie europee competenti in materia finanziaria (Esma), per la sicurezza del trasporto aereo (Easa) e per la pesca (Efca), nonché all’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf). I poteri di ispezione, implicando l’accesso a luoghi generalmente sottratti al pubblico e l’acquisizione di informazioni e di documenti, incidono in via unilaterale su diritti fondamentali degli ispezionati, quali l’inviolabilità del domicilio e la segretezza delle comunicazioni. Al centro dell’indagine vi è il problema del controllo sull’esercizio dei poteri ispettivi e della tutela dei diritti dei privati sottoposti ad ispezione da parte dell’amministrazione europea. A tale questione si collegano gli interrogativi relativi all’inquadramento teorico dei poteri ispettivi e all’influenza del fenomeno in esame sullo stesso sviluppo dei tratti caratterizzanti del diritto amministrativo europeo.

Maggiori Informazioni

Autore De Bellis Maurizia
Editore Giappichelli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Procedimenti europei
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio