Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Postdemocristiani

ISBN/EAN
9788815120267
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
424

Disponibile

27,00 €
Dalla dissoluzione della Democrazia cristiana sono nate alcune formazioni politiche - Partito popolare (Ppi), Centro cristiano4democratico (Ccd), Cristiani democratici uniti (Cdu) - che nel 2002 hanno dato vita da un lato all'Unione democratico cristiana e di centro (Udc), dall'altro alla Margherita. Che cosa sappiamo, oggi, su queste due componenti decisive degli schieramenti politici che si confrontano nel nostro paese? Nel volume si mostra come i postdemocristiani abbiano fatto proprio il "partito di correnti" che fu tipico della Dc, incentrato sulle reti di potere personale facenti capo ai notabili locali. Questa tradizione, però, è stata innovata attraverso il modello del "partito in franchising": i leader nazionali si occupano di pubblicizzare e vendere ai potenziali elettori-acquirenti il "marchio" del partito sui mass media, mentre dirigenti, parlamentari e amministratori locali hanno una notevole autonomia nel gestire la "rete commerciale" sul territorio (sezioni, circoli, comitati provinciali e regionali ecc.). Dalla ricerca emerge poi, documentata con materiali inediti, la meridionalizzazione che contrassegna le strutture organizzative e l'elettorato dei due partiti, i cui "azionisti di maggioranza" sono le regioni del Sud, in particolare la Sicilia per l'Udc, la Campania e la Calabria per la Margherita. In questo scenario, quali prospettive si aprono per l'Udc dopo l'uscita di Marco Follini e lo "sganciamento" dalla tutela di Berlusconi voluto da Casini? E, sull'altro versante, quali saranno gli effetti che il modello di partito della Margherita potrà avere sulla nascita e sul consolidamento del Partito democratico?

Maggiori Informazioni

Autore Baccetti Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano