Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Poeti Del Medio Evo. Italia Ed Europa (secoli XII-XIV)

ISBN/EAN
9788843054046
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
352

Disponibile

27,50 €
La letteratura che si è sviluppata in Europa fra il XII e il XIV secolo presenta molte differenze locali, ma anche straordinarie coincidenze. Spesso i temi affrontati sono gli stessi, su uno sfondo storico caratterizzato da grandi fenomeni comuni. In questo volume uno dei migliori conoscitori della poesia del medio evo ci conduce in un viaggio suggestivo attraverso paesi e lingue diverse. Ogni capitolo è dedicato a una categoria di poeti, dagli autori dell’epica ai giullari, dai clerici vagantes ai poeti che incitano alla crociata, dagli autori di laude sacre a quelli toccati dall’eresia, dalle donne-trovatrici ai frati-poeti. Si delinea così un ritratto delle loro caratteristiche, del pubblico cui si rivolgono, dei motivi che determinano la nascita di un certo tipo di poesia, illustrando brani significativi di testi esemplari, attinti alle varie letterature europee, in una prospettiva saldamente comparata. Gli accostamenti sono spesso rivelatori, e fanno emergere gli stessi testi letterari italiani in una prospettiva rinnovata. Il libro offre a suo modo anche un’originale introduzione alla poesia del medio evo europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Suitner Franco
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 96
Lingua Italiano
Indice 1. Poesia di re 2. In alten mæren: storie antiche e io del poeta 3. I crociati: partire e separarsi 4. Il dono del giullare 5. Poeti e ordini 6. Il poeta col saio 7. I cantori dell’“altra" Signora 8. La storia per eccellenza 9. L’eretico e il suo pentimento 10. Gli ebrei e la poesia nelle nuove lingue 11. Feste cortesi 12. Stili di vita 13. La pena della trovatrice 14. Exul ego clericus 15. Fra la vita e la morte 16. Il poeta, i concittadini, gli amici nell’Italia di Dante Fonti dei testi citati Indice degli autori, delle opere anonime e dei personaggi storici
Stato editoriale In Commercio