Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Pionieri Della Terapia Familiare

ISBN/EAN
9788846437129
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapia della famiglia - diretta da camillo lo
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
168

Disponibile

22,00 €
pionieri della terapia familiare è uno strumento di consultazione utilissimo per tutti quegli studiosi della famiglia e delle relazioni umane che vogliono conoscere meglio lo sviluppo delle idee e delle esperienze cliniche di nove tra i più noti e carismatici pionieri di quel movimento che ha portato a una diffusione straordinaria delle teorie sistemiche e della psicologia relazionale prima in Nord-America e poi in Europa. Idee, immagini, biografie personali, segmenti di terapia di questi nove "grandi" della terapia familiare (purtroppo nella stragrande maggioranza ormai deceduti) sono state raccolte pregievolmente da testimoni privilegiati, terapeuti ed esperti assai conosciuti in ambito internazionale, che hanno lavorato a fianco dei pionieri, assorbendo molte delle loro idee e modalità d'intervento. Il lettore troverà così un materiale eccezionale in gran parte inedito sulla storia e lo sviluppo della terapia familiare negli ultimi quarant'anni. Il volume è ispirato dal contributo personale di Salvador Minuchin, pioniere straordinario e storico prezioso che, attraverso la sua esperienza viva e appassionata (ha appena compiuto ottanta anni!!) ci permette di rivivere i percorsi accidentati e non sempre armonici che hanno animato lo sviluppo delle teorie sistemiche e della loro applicazione alle vicende familiari. Il volume si chiude con due interrogativi importanti a cui rispondono noti studiosi e terapeuti sistemico-relazionali italiani: dove sono finiti i pionieri e come si prospetta il futuro della terapia familiare? Maurizio Andolfi , professore ordinario di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari, Facoltà di Psicologia, Università "La Sapienza" di Roma, direttore dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia e direttore responsabile della rivista Terapia Familiare . Autore e curatore di numerosi libri tra cui La terapia narrata dalle famiglie (Cortina, 2001); Il padre ritrovato (Angeli, 2001) e Biologia e relazioni. Terapia sistemica e terapie biologiche: un incontro possibile? (Angeli, 2002).

Maggiori Informazioni

Autore Andolfi Maurizio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Psicoterapia della famiglia - diretta da camillo lo
Num. Collana 1249113
Lingua Italiano
Indice Maurizio Andolfi , Introduzione Salvador Minuchin , Una coperta di pezze per la terapia familiare Camillo Loriedo , La terapia dell'impatto emozionale di Nathan Ackerman Maurizio Andolfi , La Family System Theory di Murray Bowen Russell Haber , Virginia Satir: un approccio umanistico integrato Luigi Onnis , Il linguaggio delle emozioni: Virginia Satir e la sua concezione della terapia Maurizio Andolfi , Panta rei: la filosofia del divenire di Cari Whitaker Alfredo Canevaro , James Framo, la sua opera, la sua vita Umberta Telfener, Giovanna Todini , Il lavoro politico con i sistemi sociali: il modello strutturale di Sai Minuchin Ema Genijovich , I contributi più importanti di Salvador Minuchin Umberta Telfener , Le mille vite di Jay Haley: un percorso polifonico Camillo Loriedo , Il contributo di Milton Erickson alla psicoterapia della famiglia Matteo Selvini , Mara Palazzoli Selvini: un'emblematica storia di resilienza Russel Haber, Vittorio Cigoli, Marisa Malagoli Togliatti, Luigi Boscolo, Paolo Bertrando, Rodolfo de Bemart, Luigi Cancrini (con contributi di), Dove sono finiti i pionieri? Il futuro della terapia familiare. Opinioni a confronto.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: