Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Piani Formativi Aziendali. Metodologie E Strumenti

ISBN/EAN
9788846419200
Editore
Franco Angeli
Collana
Esperienze formative - diretta da daniele callini
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
144
17,00 €
Per piani formativi aziendali si intendono i programmi di intervento formativo che le aziende impostano nel periodo prescelto per far fronte al gap di competenze che si viene a creare a fronte di cambiamenti nel contesto di riferimento. Quello dei piani formativi aziendali sta diventando un tema alla moda. Ma non si tratta solo di questo. Nell'ultima circolare di finanziamento della Legge 236/93 art. 9 vengono citati espressamente come condizione per l'attivazione di interventi formativi in azienda. Questo libro, di conseguenza, tenta di fornire il contributo degli autori allo sviluppo di questa tematica, che appare molto attuale. Non c'è l'intenzione di fornire un modello da seguire, né di creare un dispositivo completo. In realtà, il lavoro presentato è il frutto delle esperienze degli autori, che le propongono per la discussione e per avviare la costruzione di metodologie efficaci. L'impianto, tuttavia, è fortemente pratico e manualistico e fa riferimento ad esperienze reali: il capitolo contenente il caso rappresenta un'applicazione dell'utilizzo della strumentazione in azienda. Di conseguenza, è possibile utilizzare questo testo come strumento di lavoro, compilando le schede e le scalette di analisi che vi sono riportate. La "praticità" dell'impostazione non va a scapito della scientificità: ogni argomento, infatti, viene trattato prima dal punto di vista teorico, poi dal punto di vista pratico, in un tentativo di rendere applicabile la teoria. Il libro si rivolge espressamente agli addetti ai lavori, a coloro che realizzano i piani formativi aziendali, sia perché ricoprono questo ruolo all'interno dell'azienda, sia perché sono chiamati come consulenti. Cesare Bentivogli , consulente senior di Plan, è esperto di analisi e sviluppo organizzativo e di management dei sistemi e dei processi formativi. In tali ambiti ha realizzato numerosi studi, progetti, interventi. È coautore del volume La gestione delle risorse umane nelle organizzazioni. Daniele Callini , consulente senior di Plan, è uno studioso di scienze organizzative e della formazione. Collabora con il C.I.Do.S.Pe.L. dell'Università di Bologna. È professore a contratto di Sociologia dell'organizzazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna. Ha pubblicato diversi libri e articoli su vari temi riguardanti il lavoro e la formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Bentivogli Cesare; Callini Daniele
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Esperienze formative - diretta da daniele callini
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Preambolo Paradigmi concettuali e categorie interpretative Processo di elaborazione del piano formativo aziendale Strumenti e metodologie per l'analisi del contesto e delle strategie Strumenti e metodologie per l'identificazione dei fabbisogni formativi Modelli per la realizzazione del piano formativo aziendale Analisi di caso.
Stato editoriale Fuori catalogo