Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I partenariati per lo sviluppo locale. Logica politica e dinamiche di consolidamento

ISBN/EAN
9788843049806
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
192

Disponibile

19,50 €
Il ricorso a partenariati tra attori pubblici e privati è un fenomeno in larga diffusione nella maggior parte dei paesi europei. In Italia, il principio del partenariato è diventato il cardine, a partire dalla seconda metà degli anni Novanta, di una nuova stagione di politiche volte a promuovere lo sviluppo socioeconomico attraverso l’avvio di esperienze di cooperazione tra i principali soggetti presenti sul territorio. Il volume indaga un aspetto specifico dei partenariati, ovvero il loro consolidamento quali strumenti di governance delle politiche di sviluppo locale. L’obiettivo è comprendere le ragioni che spiegano perché alcune partnership siano state confermate nel tempo, mentre altre siano terminate una volta concluso lo specifico programma dal quale sono nate. Sulla base dell’evidenza empirica fornita dallo studio dei Patti territoriali della Provincia di Torino, la ricerca propone alcune riflessioni di carattere generale sulle dinamiche politiche che caratterizzano i partenariati locali e sulle condizioni che possono consentire la valorizzazione di forme durevoli di cooperazione tra soggetti pubblici e privati a livello locale.

Maggiori Informazioni

Autore Vesan Patrik; Sparano Valeria
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 519
Lingua Italiano
Indice 1. I partenariati locali come strumenti di governance del territorio Forme e modalità di partenariato locale/Perché si diffondono i partenariati locali?/Lo studio dei partenariati locali: prospettive e temi di ricerca/I partenariati locali nelle politiche italiane di sviluppo del territorio 2. La logica dei partenariati e le dinamiche di consolidamento I partenariati per lo sviluppo locale: alla ricerca di una definizione/La logica dello scambio partenariale/Il consolidamento delle esperienze partenariali/Il consolidamento partenariale: una ricerca sui Patti territoriali della Provincia di Torino 3. L’esperienza dei Patti territoriali Introduzione/Il Patto territoriale: genesi ed evoluzione dello strumento/L’iter procedurale/Potenzialità e limiti della politica pattizia 4. I Patti territoriali della Provincia di Torino Introduzione/Il consolidamento dei Patti torinesi/Un tentativo di classificazione 5. Due Patti a confronto Introduzione/Un caso di buon consolidamento: il Patto della Zona Ovest/Un caso di mancato consolidamento: il Patto della Stura/Consolidamento e performance socioeconomiche 6. I partenariati per lo sviluppo locale: rischi e opportunità del consolidamento Che cosa facilita il consolidamento?/Il consolidamento dei partenariati al di là dei Patti territoriali Appendice Bibliografia