I Parcheggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843014750
- Editore
- Carocci
- Collana
- Manuali del progettista
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 172
Non Disponibile
21,50 €
L'incremento continuo dei veicoli in Italia, con il conseguente drammatico aumento del traffico soprattutto nei grandi centri urbani, rende quanto mai prioritaria la soluzione dei problemi della sosta. L'argomento affrontato nel volume - i parcheggi - è quindi di grande attualità. L'opera è organizzata come una guida di facile consultazione per capitoli tematici che affrontano i principali aspetti del problema. Con l'obiettivo di orientare il lettore alla scelta della migliore soluzione progettuale da adottare per i singoli casi, gli autori passano in rassegna i fattori che condizionano l'adozione della tipologia più idonea. A questo scopo, senza addentrarsi nelle problematiche più specificamente dell'ingegneria civile, vengono presentati molti schemi progettuali, delineando un quadro sufficientemente completo e aggiornato dei problemi connessi alla progettazione di un parcheggio. Il progettista, il pianificatore e quanti interessati all'argomento vi troveranno indicazioni utili ad un approccio corretto al problema nei suoi vari aspetti: politici, sociali e ambientali nonché tipologici e realizzativi. Il volume è completato, in appendice, dall'elenco aggiornato di tutte le norme inerenti la progettazione dei parcheggi, con il testo integrale delle norme più specifiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Mussumeci Angela; Bartolucci Sandro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali del progettista |
Num. Collana | 76 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Introduzione 2.Tipologie di parcheggi 3.Dove e perch un parcheggio 4.Problematiche politiche e sociali 5.L'ubicazione dei parcheggi: problematiche realizzative e approccio alle soluzioni 6.Schemi progettuali 7.Il problema ambientale Appendice Bibliografia |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: