I parassiti animali delle solanacee 1/Ed. [Sannino L. - Edagricole]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850652327
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Collana
- Monografie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Edizione
- 1
- Pagine
- 289
Non Disponibile
25,00 €
Patata, pomodoro, peperone, melanzana e tabacco sono danneggiati da numerosi parassiti animali, con perdite annue stimate fino a un terzo del prodotto potenziale, per riduzione di volumi e deterioramento della qualità. Una buona conoscenza dei parassiti animali, anche allo stadio larvale, è indispensabile per attuare una difesa efficace ed il libro si concentra sulla loro biologia, ricavata da osservazioni condotte sulle colture in diversi ambienti e corredata con immagini originali. nell'indicare gli elementi morfologici distintivi si è data la preferenza ai caratteri rilevabili ad occhio nudo o con leggeri ingrandimenti, considerando altri aspetti solo quando necessario. Le descrizioni delle specie e dei relativi danni alle colture e ai prodotti sono integrate da chiavi di determinazione, disegni di particolari e immagini, in modo da consentire l'identificazione di tutti i generi e della maggior parte delle specie. Per la difesa vengono fornite linee guida del metodo integrato e biologico specifiche per parassita o per gruppi di specie a comportamento simile, considerando i vari aspetti dell'impiego dei nemici naturali e di mezzi alternativi agli agrofarmaci di sintesi chimica. Di questi ultimi, che restano i principali mezzi di difesa, vengono indicate le disponibilità commerciali e le modalità d'uso per un impiego prudente.
Maggiori Informazioni
Autore | Sannino Luigi; Espinosa Bruno |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Monografie |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: