Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Paradossi Di Zenone

ISBN/EAN
9788843062676
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
142

Disponibile

12,00 €
Che cos’è il movimento? È possibile darne una descrizione razionale? Questi sono gli interrogativi che si poneva 2500 anni or sono Zenone di Elea, allievo di Parmenide, il filosofo dell’essere unico e immobile. I paradossi di Zenone hanno sfidato le menti dei maggiori pensatori di tutti i tempi, da Aristotele a Bertrand Russell. A quali risultati giungono le teorie matematiche, fisiche e metafisiche più recenti? Achille raggiungerà la tartaruga? La freccia è ferma o si muove?

Maggiori Informazioni

Autore Fano Vincenzo
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 441
Lingua Italiano
Indice 1. Nel regno di Zenone Presentazione informale dei paradossi di Zenone/Considerazioni storiografiche/Attualità di Zenone 2. La Dicotomia Formulazione del paradosso/ Il solvitur ambulando di Diogene il Cinico/La soluzione di Aristotele/ Infinita divisibilità/Definizione basata sulla nozione di densità/Lo spazio è un insieme denso di punti?/La densità del tempo/Bergson e la spazializzazione del tempo/Soluzione analitica del paradosso/La misurabilità del tempo 3. L’Achille Formulazione del paradosso/L’interpretazione di Russell/Il supercompito di Achille 4. Il Grande e il Piccolo L’argomento contro la pluralità/Democrito/Riformulazione del paradosso/Breve storia del continuo e dell’infinito/La soluzione 5. La Freccia Formulazione del paradosso/Eliminare la determinatezza/Eliminare la premessa della regione/Che cos’è il moto?/Eliminare la premessa della quiete con la teoria at-at/La nozione di occupare una regione Conclusioni Bibliografia