Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Paesaggi In Archeologia: Analisi E Interpretazione

ISBN/EAN
9788843062645
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

13,00 €
Il paesaggio può essere definito come il prodotto, in continua trasformazione, dell'interazione di fattori naturali e antropici. Come possiamo leggerne la storia attraverso le tracce materiali giunte fino a noi? Con quali strumenti? Come individuare le componenti ambientali e culturali che ne determinano le caratteristiche peculiari? In che modo si possono tutelare e valorizzare i territori e la loro storia? Nel rispondere a queste domande, il testo illustra le fasi di analisi e interpretazione dei dati che contribuiscono alla ricostruzione dei paesaggi del passato, secondo l'approccio dell'archeologia dei paesaggi.

Maggiori Informazioni

Autore Farinetti Emeri
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 438
Lingua Italiano
Indice 1. Il paesaggio e l’archeologia del paesaggio Il concetto di paesaggio in archeologia/L’archeologia del paesaggio: storia di una disciplina/Aspetti di conservazione e valorizzazione del paesaggio 2. Analisi delle componenti ambientali Le componenti ambientali del paesaggio/Il contributo dell’archeologia ambientale/Il contributo della geoarcheologia 3. Analisi delle componenti culturali Paesaggi rurali/Paesaggi urbani/Paesaggi sacri e funerari/Paesaggi della produzione/Paesaggi fortificati/Paesaggi montani e marginali/Paesaggi del pastoralismo/Paesaggi di popolazioni/Paesaggi mentali e paesaggi di memoria 4. Approccio regionale allo studio del paesaggio Il concetto di regione e il paesaggio regionale/Le camere di insediamento e il senso di continuità/I modelli insediativi/L’approccio diacronico/L’uso dei gis per lo studio dei paesaggi regionali Bibliografia
Questo libro è anche in: