I paesaggi dell'abbandono in Lombardia. Forme, strumenti e risorse

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857591827
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Architettura
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 150
Disponibile
14,00 €
Nell'universo del "non uso" rientra un vasto caleidoscopio di architetture e di geografie che, in ragione di molteplici forme, storie e pratiche del passato, compongono un complesso e straordinario mosaico. Si tratta di un palinsesto insediativo che deve conservare un ruolo rilevante nelle riflessioni tecniche, politiche e scientifiche pena la scomparsa definitiva di una parte considerevole della nostra identità. I testi contenuti in questo volume, oltre a misurarsi con l'eterogeneità dei luoghi dell'abbandono presenti nel territorio lombardo, si confrontano con la necessità di proporre alcune riflessioni di carattere operativo e progettuale. Grazie al contributo di differenti autori appartenenti ai "mondi" dell'Accademia, delle professioni e delle istituzioni pubbliche, sono suggeriti temi, strumenti e approcci consapevoli del valore di un patrimonio architettonico e paesaggistico da custodire per le generazioni future.
Maggiori Informazioni
| Autore | Adobati F.;Garda E.;Vascelli Vallara U. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Architettura |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
