Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I paesaggi della dieta mediterranea. Percorsi geografici in Campania

ISBN/EAN
9788825513431
Editore
Aracne
Collana
Geografia economico-politica
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
In Italia la ricchezza e la varietà delle produzioni agroalimentari di qualità sono in larga misura il risultato di quel complesso mosaico naturalistico e culturale che è la stessa penisola; un mosaico che trova la sua più efficace sintesi rappresentativa nella varietà dei paesaggi italiani. Le due cose sono così profondamente collegate che solo tutelando il paesaggio si preserva questa ricchezza ecologica e culturale e, di riflesso, le attività economiche che sono a essa collegate. La dieta mediterranea, nelle sue diverse declinazioni regionali e locali, è uno stile alimentare che ha contribuito a plasmare i paesaggi agrari e mantiene con essi un legame di forte reciprocità. Il volume propone una riflessione intorno al rapporto che lega paesaggio, produzioni tipiche e dieta mediterranea, focalizzando l'analisi sulla Campania, la regione in cui Ancel Keys studiò per primo questo stile di alimentazione, evidenziandone i benefici per la salute umana. Il viaggio nei paesaggi della dieta mediterranea della Campania diviene così un'occasione per riflettere sull'importanza che la tutela del paesaggio può avere nella valorizzazione economica e turistica del territorio. Presentazione di Alfonso Andria. Postfazione di Tullio D'Aponte.

Maggiori Informazioni

Autore Pollice F.
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Geografia economico-politica
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: