I Padroni Del Traffico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846446022
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Confini sociologici, diretta da paolo de nardis
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 80
Disponibile
17,00 €
Le moderne metropoli appaiono prigioniere dei fiumi di lamiera che quotidianamente le attraversano. Un fenomeno, il traffico, che l'opinione dominante ha considerato fino ad oggi come inevitabile corollario dello sviluppo urbano e della produzione di ricchezza.
Il traffico, invece, indagato come comportamento collettivo si pone allo stesso tempo come causa e risultato di valori ed orientamenti culturali emergenti all'interno del contesto urbano contemporaneo, in costante e rapida evoluzione.
Ma chi o cosa, dunque, genera e controlla la congestione urbana? Chi sono i padroni del traffico?
Due le figure individuate dalle autrici in questo testo: da una parte i cosiddetti centauri metropolitani e dall'altra i mobility manager.
Gli utenti delle due ruote infatti, per recuperare la perduta mobilità all'interno della città, si pongono al di fuori delle regole di circolazione e spesso si appropriano di spazi riservati ad altre categorie di cittadini, come i marciapiedi o le aree pedonali. Diventando in questo senso i padroni del traffico.
I mobility manager, invece, sono i promotori di una nuova cultura del traffico e intendono governare i problemi della congestione urbana utilizzando le modalità di trasporto collettivo di ultima generazione. Padroni del traffico, dunque, in quanto gestiscono i comportamenti collettivi degli utenti della strada.
Maggiori Informazioni
Autore | Cattaneo Angela; Distefano Natalia M. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Confini sociologici, diretta da paolo de nardis |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Parte I. Natalia Maria Distefano , Roma città insostenibile La patologia del traffico Le strategie del Comune di Roma Parte II. Angela Cattaneo , Verso una nuova cultura del traffico Pagare la città Il motorino: soluzione "fai da te" Il mobility management Conclusioni. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: