I nuovi territori della marca. Percorsi di senso, discorsi, azioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846468031
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Comunicazione - coordinata da g bettetini - comitat
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 192
Disponibile
20,00 €
Il volume si rivolge a quanti, per studio o per motivi professionali, hanno interesse a confrontarsi con le nuove frontiere del marketing della marca.
La crescente complessità dei mercati, la costituzione di un'utenza sempre più attenta, critica ed esigente, il sovraffollamento comunicativo: tutto questo ha reso indispensabile l'attuazione di strategie innovative affinché le marche possano farsi notare e scegliere, venendo incontro alla cresciuta variabilità comportamentale degli acquirenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Musso Patrizia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Comunicazione - coordinata da g bettetini - comitat |
Lingua | Italiano |
Indice | Gianfranco Bettetini, Prefazione Introduzione Parte I. Nuovi territori di comunicazione del senso Il Testimonial e la fiction pubblicitaria (Evoluzione storica della figura del testimonial; Scegliere un testimonial fra notorietà e credibilità; Si fa presto a dire testimonial: presenzialista, sponsor, intrattenitore, garante, imprenditore, personaggio pubblico o divulgatore?; I pericoli legati all'utilizzo del testimonial; Strategie discorsive: alla ricerca di nuovi territori) Comunicare attraverso i luoghi: rivoluzioni, innovazioni e sperimentazioni (Nuove piazze di comunicazione pubblicitaria; La rivoluzione comunicativa: spazi parlanti; L'innovazione distributiva: il fenomeno dell'ibridazione; Sperimentazioni in corso: comunità brandizzate) Brand community on line: nuove vie di relazione fra marca e consumatori (Fare esperienza del brand attraverso l'on line; La nascita del brand community; Brand community created for consumer; Brand community created by consumer; Una via alternativa: il magazine Kitchens.it; Fattori di sviluppo delle brand community on line) Parte II. Nuovi territori discorsivi Trasformare il territorio: estensioni, contaminazioni e ibridazioni (Lo scenario internazionale: l'esperienza di Virgin, McDonald's e Sansonite; Lo scenario italiano: verso il total living; La metamorfosi della marca: il fattore mix-ability; Considerazioni conclusive) Parte III. Nuovi territori d'azione La strada etica: per una disseminazione sociale della marca (Premessa; Quattro passi per costruire un itinerario socialmente responsabile; Il tracciato strategico e l'orientamento trasparente Coop: "Perché la Coop sei tu"; Il tracciato strategico di Cartier: un fil de couleur rouge; Considerazioni conclusive) Conclusioni Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: