I Nuovi Scenari Del Marketing Assicurativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846453631
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e politica industriale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 448
Disponibile
34,50 €
Il crescente livello di competizione che il settore assicurativo sta sperimentando da alcuni anni è il segnale inequivocabile di una maggiore dinamica della struttura di offerta del settore finanziario allargato, del quale anche in Italia il business assicurativo è venuto a fare parte, e di una accresciuta consapevolezza da parte dei consumatori-risparmiatori dell'elevato grado di incertezza che caratterizza, sotto numerosi profili, la nostra società, del concetto di rischio e degli strumenti tecnici presenti sul mercato per gestirlo in modo professionale.
Il nuovo e più complesso scenario di mercato ha orientato l'obiettivo strategico degli assicuratori, tradizionalmente individuato nella (sola) crescita della raccolta, verso l'arricchimento del servizio offerto e la gestione della relazione con il cliente. È in questa direzione - la ricerca di una maggiore sofisticazione degli strumenti e delle tecniche di marketing utilizzate, una completa diffusione della cultura di marketing in tutte le fasi del processo di business assicurativo e tra tutti i collaboratori della compagnia - che si muove il moderno marketing assicurativo.
Questo volume, che nasce dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e l'Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni (IRSA) e raccoglie i contributi di studiosi, consulenti e dirigenti di compagnie di assicurazioni, traccia le linee evolutive del marketing nel settore assicurativo e fornisce ai manager utili indicazioni sia in chiave strategica che in chiave operativa e agli studiosi interessanti stimoli verso i quali orientare le proprie attività di ricerca.
Maggiori Informazioni
Autore | Turchetti Giuseppe |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia e politica industriale |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. L'evoluzione della domanda: nuovi rischi e nuovi prodotti Sandro Salvati, La distribuzione e il marketing assicurativo Giuseppe Turchetti, La (ri)scoperta del marketing nel settore assicurativo Marco Fusciani, L'evoluzione della raccolta assicurativa: vecchi e nuovi businesses Gadi Schönheit, I nuovi rischi: l'evoluzione della domanda di prodotti assicurativi Giuseppe Turchetti, Le prospettive dei nuovi rami vita e i fattori di vantaggio competitivo Claudio Raimondi, L'innovazione delle assicurazioni finanziarie e previdenziali Alessandra Zorza, L'Assicurazione Long Term Care: scenario internazionale, realtà e prospettive del mercato italiano Lorenzo Bifone, Evoluzione del sistema sanitario, fondi sanitari integrativi e nuovi prodotti assicurativi Silvio Rigamonti, RCAuto: i fattori critici di successo nei mercati europei Giovanni Comandè, La normativa italiana e le prospettive europee del danno biologico Giuseppe Turchetti, Le tecniche liquidative del danno biologico Parte II. La distribuzione e l'analisi del mercato Francesco Paparella, Il ruolo e le prospettive dell'intermediazione Roberto Casanova, L'evoluzione della distribuzione bancario-assicurativa Stefano Lecchi, L'integrazione delle reti e dei servizi finanziari: verso il Wealth Management Leonardo Felician, L'evoluzione attuale dell'assicurazione online Andrea Paletto, L'evoluzione attuale dell'e-banking: l'esperienza di una start up Tommaso Cucinotta, Firma digitale e lavoro cooperativo: aspetti tecnologici Laura Michelis, Il ruolo del sistema informativo di marketing nella pianificazione strategica assicurativa Stefano Nalin, Strategie di marketing multicanale in un gruppo globale Parte III. L'e-marketing, la comunicazione e la gestione del cliente Giuseppe Turchetti, Irene Luperto, Il Customer Relationship Management Alessandro Nigri, Il CRM nelle imprese con distribuzione tradizionale Daniele Pesce, CRM e reti di vendita: il servizio AlCliente Chiara Spaggiari, Customer Management: strategie, processi e fattori critici di successo Sandro Mascolo, Il Customer Center come leva strategica di servizio: l'esperienza bancaria Cristina Pisani, Customer Care e soddisfazione del cliente: innovazione dei processi nei servizi post-vendita Virginia Martinetto, Ciclo di vita e valore economico del cliente Vincenzo Biase, Il data mining nel marketing dei servizi Desirée Faccio, Comunicazione come leva strategica in un gruppo internazionale Francesco Zimbello, La comunicazione multimediale Parte IV. L'integrazione dei businesses e dei mercati nel quadro della concorrenza internazionale Maria Gagliardi, Il quadro della normativa europea Alfeo Zanette, La visione dei mercati europei in un gruppo multinazionale Andrea Bellucci, I value drives dell'impresa assicurativa Luigi Grignaffini, La redditività e il valore delle imprese assicurative nello scenario dei mercati finanziari internazionali Aurelio Donato Candian, La regolamentazione dell'intermediazione assicurativa in prospettiva europea e la tutela dell'assicurato |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: