I nuovi mali dell'anima. Il disturbo borderline e narcisistico negli adolescenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846483300
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicoterapie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Non Disponibile
19,00 €
Ogni epoca storica è stata connotata dalla presenza di peculiari psicopatologie. Se oggi appaiono poco diffuse le forme di isteria sulle quali freud ha fondato le sue teorie, è opinione corrente che si incontrano con sempre maggiore frequenza nuovi e più preoccupanti disturbi, ovvero quelli borderline e narcisistici. A tal fine, vengono esaminati gli studi compiuti a riguardo dai più importanti indirizzi psicodinamici - quello freudiano, adleriano e junghiano - nonchè illustrati i miti ad essi collegati. Al contempo è riportata, in maniera più pragmatica, la descrizione dell'intervento analitico effettuato su due ragazzi, integrata dalla presentazione di alcuni loro scritti. Il risultato è un volume in cui si possono proprio 'toccare' le caratteristiche di questi disturbi e le problematiche, sia teoriche che pratiche, implicite nel lor trattamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Balzano Giacomo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicoterapie |
| Num. Collana | 98 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Gianpaolo Pierri, Prefazione Prologo Introduzione Parte I. Grazia La conoscenza (I genitori; Grazia) La scienza (I borderline per i freudiani; Le ricerche adleriane; E quelle junghiane) Il mito (Dioniso o Bacco; Ermafrodito) L'analisi (Il progetto; Sulla teoria; Lo svolgimento) Conclusioni (Genesi del disturbo; Cause dell'evoluzione nel lavoro psicologico; Per una prevenzione) Parte II. Gianni Gianni La scienza (Il narcisismo per la scuola freudiana; I contributi della scuola adleriana; Le teorizzazioni junghiane) Il mito di Narciso (Il racconto do Ovidio) L'analisi (Il progetto; Lo svolgimento) Conclusioni Genesi del disturbo; Cause dell'evoluzione nel lavoro psicologico; Per una prevenzione) Epilogo (La questione giovanile) Bibliografia di riferimento. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
