Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Nuovi Dandies

ISBN/EAN
9788846477996
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
La figura del dandy tradizionale non è tramontata o sparita: ha solo cambiato pelle, anzi abiti. L'accuratezza vestimentaria di un lord brummell ostentata fino all'esasperazione dei particolari e al dispendio economico, per lussi forse considerati inutili ma essenziali per un dandy, non è meno ricercata e puntigliosa del ricercato abbigliamento di un neo-punk, di un metallaro doc, di un appassionato portatore di tatuaggi o piercing. La ricerca di una perfezione estetica e corporea, che certo si è mutata in nuovi canoni, è la premessa che ha dato luogo al convegno 'i nuovi dandies', tenutosi a roma e di cui questo volume vuole dare conto, riportando forse non tutte le relazioni ma certamente le più significative, che cercano di rileggere quella che è sempre stata considerata una figura tipicamente letteraria, un archetipo incarnatosi in alcuni personaggi mitici, una forma di paradosso simbolico che ha rappresentato e rappresenta a tutt'oggi una visione esclusiva e personale del vivere in società, la rappresentazione di un sè che deve essere gradito dagli altri ma prima di tutto dal soggetto stesso. Una sorta di 'interazionismo simbolico' fra nuovi e vecchi dandies che ancora vivono e sopravvivono e che anzi si nutrono della linfa vitale della post-modernità.

Maggiori Informazioni

Autore Curcio Anna Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana La societa'
Num. Collana 171
Lingua Italiano
Indice Presentazione Introduzione. Il nuovo dandy Marinella Rocca Longo, Il dandy nella vita Universo figurato di un dandy (Massimiliano Mocchia dei Conti di Coggiola, Introduzione; Ivano Comi, Universo figurato; Riferimenti bibliografici) Domenico Secondulfo, Vita da dandy (Genesi storica; Moda e dandismo, Il dandy, questo sconosciuto; Nuovi dandies; Riferimenti bibliografici) Maria Cristina Marchetti, Il dandismo di massa (Riferimenti bibliografici) Massimo Canevacci, Corpi pieni-di-occhi (Eroptica; Neo-dandies packaging; Aristocratica neo-dandy; Riferimenti bibliografici) Alessandro Giancola, Dandy, l'estetica dell'artificio (Dandies nel tempo; Dandy versus neo-dandy; L'artificio: Menswear oggi: dandy o informale?; Sportswear; Militarywear; Streetwear; Vintage; Vintage industriale; Fashion designers filo-dandy; Dandy customizzato; Riferimenti bibliografici) Bonizza Giordani Aragno, Il dandismo tra rappresentazione e turbamento Giuseppe Scaraffia, Postfazione.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: