I Nuovi Bacini Di Impiego Dello Sviluppo Sostenibile. Un'indagine Locale, Riflessioni Globali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846450548
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Esperienze formative - diretta da daniele callini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 608
Disponibile
42,00 €
La sfida di questo libro è quella di affrontare, con strumenti pluridisciplinari ma attraverso un approccio unitario, l'importante tema dell'occupazione motivata dalla compatibilità ambientale ed orientata verso la sostenibilità dello sviluppo. L'analisi, che punta a rilevare ed organizzare fonti normative, contributi scientifici ed esperienze dirette, è centrata sui contenuti e sulle prospettive lavorative e professionali in materia. L'aggiornata indagine sul campo proposta è circostanziata alle province emiliane di bologna, modena, reggio emilia e parma, ma numerosi elementi dell'articolato studio risultano senza dubbio estensibili ad altri contesti spaziali e temporali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrari Nazario; Scaringella Francesco |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Esperienze formative - diretta da daniele callini |
| Num. Collana | 25 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Mariangela Bastico, Prefazione Premessa ed impostazione metodologica I nuovi bacini di impiego nel settore dello sviluppo sostenibile: un'analisi comparata delle fonti (Premessa; Impostazione e metodologia di analisi; Tendenze lavorative, occupazionali e professionali: lo studio dei comparti; Figure, profili ed Unità di Competenza del settore dello sviluppo sostenibile e della compatibilità ambientale: linee interpretative; Conclusioni. Strumenti coerenti per affrontare un settore complesso) Tendenze e dinamiche locali: il contributo dei testimoni qualificati (Premessa; Sui nuovi bacini di impiego in campo di compatibilità ambientale e di sviluppo sostenibile; La connotazione professionale dei nuovi bacini di impiego; Elementi di valutazione e di prospettiva del settore dello sviluppo sostenibile; Conclusioni. Informazioni ed indirizzi per l'indagine sul campo) Lavoro, professionalità e competenze: esperienze di compatibilità e di sostenibilità (Premessa; Impostazione metodologica; La fotografia dei soggetti intervistati; La concezione e la definizione di sviluppo sostenibile; L'applicazione e le prospettive della sostenibilità: una analisi delle figure professionali; Senso e qualità dell'applicazione e delle prospettive dello sviluppo sostenibile: una analisi delle Unità di Competenza; Conclusioni. Per un utilizzo dei dati) Idee e riflessioni per la sostenibilità (Premessa; Una "bussola" analitico-descrittiva ed alcune implicazioni operative; Uno sguardo al passato: l'importanza della memoria, il "volano" delle buone prassi; La sperimentazione delle innovazioni: il mondo delle idee "attuabili"; A proposito di educazione ambientale; Una logica globale, qualche azione globale; Conclusioni. Immagini per proseguire) Appendice metodologica (Script di intervista qualitativa a "testimoni privilegiati"; Elenco "testimoni qualificati" intervistati; Questionario strutturato per l'indagine "sul campo" Elenco organizzazioni coinvolte nell'indagine "sul campo") Appendice fonti (Sezione 1: Ambiente e sviluppo sostenibile; Sezione 2: Metodologia della ricerca, analisi del fabbisogno professionale, programmazione e progettazione formativa). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
