Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Numeri Della Poesia. Guida Alla Metrica Italiana

ISBN/EAN
9788843038978
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
266

Disponibile

17,00 €
Aggiornando il precedente Manuale di metrica italiana, questa edizione si presenta come uno strumento rinnovato nella struttura, resa più snella e di ancor più facile accesso. Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: I numeri della poesia si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di Italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l’argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all’interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d’autore.

Maggiori Informazioni

Autore Lavezzi Gianfranca
Editore Carocci
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 190
Lingua Italiano
Indice 1. Prosodia e versificazione/Introduzione/ Glossario 2. Le forme metriche/Introduzione/ Glossario 3. La metrica di imitazione classica 4. Percorsi di metrica novecentesca/La crisi metrica di fine Ottocento: Carducci, Pascoli, D’Annunzio/Il verso libero/Le "parole in libertà"/Il rapporto poesia-prosa/Fra novità e tradizione/Ungaretti, Montale, Saba/I poeti ermetici/La seconda metà del secolo/La metrica della "poesia popolare" in musica Nota bibliografica Indice analitico Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: