Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana

ISBN/EAN
9788846735072
Editore
Edizioni ETS
Collana
Nominatio. Collana di studi onomastici
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
272

Disponibile

25,00 €
A dispetto del titolo, ispirato a un'affermazione di Italo Calvino sui nomi delle sue Città invisibili, la convinzione che muove questo libro è che i nomi propri molto importino in un testo letterario. Il paradosso vuol mettere in rilievo il ruolo che nel volume è assegnato a strategie di significatività onomastica più complesse di quelle fondate su una diretta centralità del nomen (cioè sulla sua allusività e connotatività), e persino alla sua assenza, talora altrettanto carica di valori interpretativi. Presupposto qui verificato su differenti fenomeni e stagioni del nome proprio letterario: la dialettica tra realismo e altre più nascoste motivazioni onomastiche nella novellistica di Masuccio, Straparola e Bandello, la ricezione e le motivazioni della non nominatio, in particolare nei romanzi di Foscolo e Manzoni, e ancora le peculiari funzioni della toponimia letteraria in scrittori novecenteschi come Vittorini, Calvino, Consolo e Nigro.

Maggiori Informazioni

Autore Terrusi Leonardo
Editore Edizioni ETS
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Nominatio. Collana di studi onomastici
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio