Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I New Global

ISBN/EAN
9788815093226
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144

Disponibile

11,00 €
Di estrema sinistra o di area cattolica, anarchici o boy scout, ecologisti o fan di Che Guevara, ex femministe o studenti di economia: questa è la popolazione variopinta del movimento noglobal, o meglio new global, che è emerso a Seattle ed è esploso anche in Italia con le contestazioni di Genova e il Social forum di Firenze. L'autrice, da molti anni impegnata a studiare l'azione collettiva, illustra le principali caratteristiche di questo movimento globale dall'identità sfaccettata, che sperimenta nuove forme di protesta, e che sfida le istituzioni nazionali e internazionali in nome di una diversa concezione della democrazia e della cittadinanza. Il volume analizza le sue origini, le varie strategie di contestazione, l'organizzazione a rete, le interazioni con governo e polizia, ma anche con la sinistra istituzionale. Infine, mette in luce come il movimento, lungi dal rappresentare una reazione puramente negativa ai processi di cambiamento, intrecci, nella rivendicazione di una "globalizzazione dei diritti", domande di giustizia sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Della Porta Donatella
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice 1. Che cos'è un movimento globale 2. La globalizzazione dei diritti: cosa vogliono i new global 3. Mediatico e non violento? I repertori della protesta 4. Tra nodi e reti Conclusione. Un movimento new global? Per saperne di più
Stato editoriale In Commercio