Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I nemici della scienza. Integralismi filosofici, religiosi e ambientalisti

ISBN/EAN
9788822068071
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza è facile
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
295

Disponibile

16,00 €
Un crescente atteggiamento antiscientifico si sta diffondendo nella nostra società. I creazionisti fondano riviste per combattere l'evoluzionismo darwiniano, base di tutta la biologia moderna, e anche in Italia stanno cominciando a fare proseliti. Le posizioni cattoliche sulle cellule staminali embrionali hanno fatto sì che in Italia la ricerca in questo settore sia di fatto vietata per legge. Molti ambientalisti, inoltre, pensano che il progresso scientifico e tecnologico condurrà il pianeta verso immani catastrofi. Le conseguenze sociali di tali atteggiamenti si cominciano purtroppo a percepire nel nostro paese: preparazione scientifica degli studenti carente, corsi di laurea scientifici con sempre meno iscritti, spesa per la ricerca tra le più basse del mondo, capacità di sviluppo e innovazione tecnologica di scarso livello. Eppure è ampiamente dimostrato che il benessere e la ricchezza di un paese sono legati alla sua capacità di promuovere la cultura scientifica. Questo libro vuole denunciare in modo pacato, obiettivo e documentato le concezioni antiscientifiche diffuse nella nostra società, mostrandone l'infondatezza e analizzando come esse influiscano negativamente sulle scelte dei singoli individui e della società. Un'appassionata difesa della scienza e del pensiero razionale contro ogni dogmatismo, fondamentalismo e oscurantismo.

Maggiori Informazioni

Autore Fuso Silvano
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana La scienza è facile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio