I Musulmani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815073884
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 128
Disponibile
11,00 €
Nel corso della storia, l'Islam è diventato una delle magiori tradizioni religiose del mondo. Nata in Arabia e diffusasi a partire dal VII secolo d.c., impegnata per secoli in un confronto anche militare con l'Occidente, la religione musulmana è profondamente radicata in una vastissima area che va dal Marocco all'Indonesia, dall'Africa all'Europa, e anche in Italia è diventata la seconda confessione per numero di fedeli. Ma chi sono oggi i musulmani? In che cosa consiste la "diversità" rispetto alla tradizione cristiana? A dispetto dell'immagine monolitica che ne viene data, si tratta di una civiltà molto diversificata a seconda delle aree geografiche: questo libro ne ripercorre la storia, i principi del credo, i precetti del culto, sino alle forme e alle correnti del pensiero religioso. Da questo quadro emergono tra l'altro le contraddizioni dell'epoca contemporanea, nella quale l'islam, diviso tra modernizzazione e radicalismo, sembra comunque destinato a giocare un ruolo di primaria importanza.
Maggiori Informazioni
Autore | Branca Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. L'islam: tessere di un mosaico 2. Le origini: mito e paradigma 3. La storia 4. Il credo e il culto 5. L'islam parallelo 6. Il mondo dell'islam 7. Islam e modernità Per saperne di più |
Questo libro è anche in: