Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I moderni e la politica degli antichi. Tra Machiavelli e Nietzsche

ISBN/EAN
9788815278159
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
288

Disponibile

27,00 €
Lungo tutta la storia moderna molti intellettuali europei ed americani - da Machiavelli a Rousseau, da Adam Smith agli autori del «Federalist», da Herder a Hegel e a Nietzsche - hanno guardato alle esperienze della politica antica di Greci e Romani. Ne sono nate riflessioni volte a individuare somiglianze e differenze rispetto alla situazione politica del proprio tempo. Questo fecondo confronto ha consentito l'elaborazione di una serie di nozioni tuttora alla base del pensiero politico contemporaneo, che ruotano attorno alla dialettica fra libertà e eguaglianza, democrazia diretta e democrazia rappresentativa, pubblico e privato, individuo e comunità, federalismo e impero, dimensione politica e sfera della religione e della filosofia.

Maggiori Informazioni

Autore Cambiano Giuseppe
Editore Il Mulino
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Num. Collana 737
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio