I Modelli Della Psicoanalisi Psicoanalitici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834015636
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Psiche e coscienza
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 296
Disponibile
28,00 €
Questo testo e' il primo parto di una ricerca che ha destato grande interesse e dibattito nel mondo psicoanalitico: durata sei anni (2000-2006) e coordinata da david tuckett, ha raccolto le adesioni di molti tra gli psicoanalisti piu' innovativi della european psychoanalytic federation. Il gruppo di lavoro che ne e' derivato si e' posto un obiettivo tanto ambizioso quanto primario: comprendere e comparare i diversi modi in cui lavorano gli psicoanalisti per arrivare a stabilire in cosa consista la psicoanalisi. Svoltosi nell'arco di sei anni con seminari in tutto il mondo, tale progetto ha preso in esame piu' di settanta casi clinici, che sono stati analizzati e discussi da oltre cinquecento psicoanalisti in circa sessanta seminari. Tuckett ha proposto un modello comparativo, chiamato 'la griglia', messo in discussione e rielaborato piu' volte per prendere una forma il piu' possibile neutra, che implica un sostanziale cambiamento di prospettiva. Sulla falsariga di tale 'griglia', i casi clinici venivano esposti al gruppo, discussi e analizzati, con l'attenzione rivolta non al paziente, come nei gruppi di supervisione, ma all'analista e al suo operare.
Maggiori Informazioni
Autore | Tuckett David AA.VV |
---|---|
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psiche e coscienza |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: