Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I «minori digitali» tra doveri educativi e tutele

ISBN/EAN
9791259654601
Editore
Cacucci
Collana
Quaderni della rivista di diritto privato
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
168

Disponibile

18,00 €
Il volume conduce un'analisi che ha inizio dalla ricontestualizzazione della figura del minore calata nella contemporaneità, con particolare riguardo all'emersione dei relativi profili di capacità, anche alla luce della nuova triade valoriale del diritto minorile incentrata sull'ascolto della persona minore capace di discernimento finalizzata al conseguimento del suo best interest, per poi dirigersi verso i c.d. "minori digitali", ossia i minorenni che fanno quotidiano utilizzo di applicazioni digitali. Sono dunque oggetto di approfondimento, anche in chiave critica, gli atti dell'Ue, specie il Digital Services Act e l'Artificial Intelligence Act, oltre all'ovvio presupposto di partenza del GDPR, così come iniziative ancora in itinere del legislatore italiano. L'ottica di indagine infine si inverte, per appuntarsi sui genitori dei minori digitali, gravati da un fondamentale obbligo educativo, e dunque oggi chiamati a ricoprire attivamente a loro volta il ruolo, non facile da assolvere, di educatori digitali.

Maggiori Informazioni

Autore Vizzoni Lavinia
Editore Cacucci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Quaderni della rivista di diritto privato
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio