Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I microrganismi utili in agricoltura

ISBN/EAN
9788850655885
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
298

Disponibile

31,00 €
36,50 €
La microbiologia applicata ai processi agricoli è ormai una scienza depositaria di un ricco patrimonio di dati scientifici e di esperienze pratiche relative alle colture in diversi sistemi pedoclimatici. L'obiettivo di questo volume, nato dalla collaborazione di docenti e ricercatori italiani, è proprio quello di cominciare a fare il punto della situazione in un ambito in rapida evoluzione. Nel libro sono trattati più di trecento microrganismi diversi; dopo un capitolo di introduzione generale, vengono approfonditi temi come la rizosfera, il microbioma del suolo e la biodiversità con un approccio moderno e supportato dalle recenti ricerche scientifiche. Il tema conduttore, il suolo, sarà approfondito nella parte centrale e ci si concentrerà poi su argomenti più specifici e applicativi legati al biocontrollo delle patologie fungine, al controllo degli insetti e dei nematodi. Saranno fornite informazioni sull'effetto biostimolante dei microrganismi, sui loro rapporti simbiotici ed endofitici con le colture agrarie e trattati i punti legati alla produzione dei metaboliti secondari in agricoltura e all'uso di questi nel postraccolta. Oltre alla parte tecnico-scientifica, il testo raccoglie le linee guida essenziali relative alla legislazione e alle nuove modalità di definizione dei prodotti a base di microrganismi.

Maggiori Informazioni

Autore Sellitto Vincenzo Michele
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione ai microrganismi benefici del suolo - Le interazioni molecolari pianta-microrganismo all’interfaccia suolo-radice ed il loro ruolo nei programmi di selezione vegetale - La biodiversità del suolo e nuove tecnologie per lo studio del microbiota - Il suolo e le sue funzioni - I batteri promotori della crescita delle piante (PGPR) e i batteri agenti di biocontrollo (BCA) - La simbiosi tra rizobi e Leguminose - Funghi agenti di biocontrollo, biostimolazione e biofertilizzazione - I funghi entomopatogeni nella protezione delle piante - Biologia e applicazioni in agricoltura dei funghi appartenenti al genere Trichoderma - Biocontrollo dei nematodi fitoparassiti - Le micorrize: dallo studio dei meccanismi molecolari dell’interazione alle applicazioni in agricoltura - Stato dell’arte e prospettive nell’impiego di metaboliti microbici in agricoltura - Lotta biologica contro le malattie postraccolta degli ortofrutticoli - I biopreparati a base di microrganismi (BBM) - Il ruolo dei microrganismi nell’economia agricola: riferimenti normativi, impiego e prospettive
Stato editoriale In Commercio