I mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857573571
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Le immagini della musica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 282
Disponibile
26,00 €
Agli esordi del Rinascimento italiano una schiera indefinita e varia di attori, poeti e musici rinnova l'antica pratica del cantare ad lyram del mitico poeta Orfeo. Il potere misterioso e terapeutico del suo canto, la sua performance e le tensioni tramandate dal mito si ricompongono in nuovi gesti, suoni e figure attraverso le apparizioni dei "nuovi Orfei" e il definirsi di nuovi valori e mestieri negli spazi civici e privati della performance: tra memoria, politica e teatro. Un teatro che, fondato su un gesto rituale, si afferma come teatro della e per la civitas, nonché veicolo privilegiato di comunicazione etica e politica e di costruzione di identità, carisma e consenso nella memoria collettiva.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bortoletti Francesca |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le immagini della musica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
