Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Mestieri Della Formazione

ISBN/EAN
9788843046959
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
152
14,90 €
Il volume ha l'ambizione di fare lo stato dell'arte sui mestieri che, a vario titolo, fanno riferimento all'area della formazione professionale. I recenti cambiamenti, che hanno investito lo scenario socio-economico e, di conseguenza, che hanno ridisegnato i profili professionali delle mansioni, rendono quanto mai urgente una seria riflessione sulla pratica formativa, costantemente esposta al rischio di tradursi in un sapere obsoleto, cristallizzato, poco utile ai soggetti per i quali e' pensata.

Maggiori Informazioni

Autore Cortini Michela; Manuti Amelia; Tanucci Giancarlo
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 790
Lingua Italiano
Indice 1. Il coach, di Michela Cortini e Giancarlo Tanucci/Premessa / Anni settanta: la comparsa del termine "coach" / Gli anni ottanta: il coaching come strumento per lo sviluppo individuale / Gli anni novanta: il coaching al servizio dello sviluppo organizzativo / La nascita dell’International Coaching Federation / Il problema della cultura organizzativa e il "ritorno" alla funzione di coach interno / Formazione, star coaching e career coaching / Il coaching nel panorama italiano tra difficoltà terminologiche e percorsi formativi 2. Il trainer, di Amelia Manuti, Silvia Curatoli e Andrea Cherchi/Premessa/La formazione professionale: vincoli, risorse e nuove prospettive di sviluppo / Formazione e apprendimento come fattori strategici all’interno delle organizzazioni / Il training on the job come contesto della formazione nelle organizzazioni / Il trainer: uno, nessuno, centomila. Identikit di un’identità professionale / Il trainer come docente / Il trainer come addestratore / Quale formatore? Il profilo di competenze richieste al trainer / La formazione professionale in Italia: il percorso lavorativo del trainer / Dalla teoria alla realtà: le competenze del trainer in Italia / I contesti della formazione professionale: dove lavora il trainer? / Considerazioni conclusive 3. Il mentor, di Valeria Piras / Premessa / Il mentoring nella scuola: gli interventi di prevenzione della dispersione scolastica / Il mentoring all’esterno del contesto scolastico / Metodologie a confronto, somiglianze e differenze: solo una questione di termini? 4. Il networking trainer, di Emanuela Ingusci / Premessa / Il ruolo dell’operatore dell’orientamento / Professionalità emergenti: il profilo professionale del networking trainer / Comportamenti strategici di ricerca del lavoro: le strategie di networking / L’attività di ricerca del lavoro: una prospettiva psicosociale / Il ruolo dei significati attribuiti al lavoro / Conclusioni 5. Il tutor, di Cristina Epifani, Valeria Piras e Rocco Mennuti / Premessa / Il tutorato universitario / Il tutor nei processi formativi / Il tutor on the job / Conclusioni: quando i tutor collaborano 6. Il teacher, di Serafina Pastore e Laura Agrati / Premessa. Le evoluzioni del termine tra il mostrare e il tradurre / Il teacher come identità professionale in divenire / L’approdo (senza àncora) alla professionalità / L’insegnante oggi / La formazione del teacher in Italia / Incursioni in territorio francese e inglese 7. Il counselor, di Antonietta Carlone / Premessa / Che cosa è il counseling? Alle radici del termine / Quando e dove nasce il counseling / Campi di intervento del counseling / Il counselor come profilo professionale / Le competenze del counselor / Differenze tra counselor, coach, mentor e psicoterapeuta / Considerazioni conclusive Gli autori
Stato editoriale Fuori catalogo