I Mercati E Gli Strumenti Finanziari Di Borsa. Aspetti Strutturali, Normativi E Funzionali Del Mercato Mobiliare Italiano [Angelini - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834820247
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 259
Disponibile
25,00 €
Il progressivo e radicale processo di rinnovamento dei mercati finanziari - la privatizzazione dei mercati, l'integrazione a livello internazionale, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione finanziaria, in termini di prodotti, processi e intermediari - ha favorito l'affermarsi di un sistema sempre più evoluto ed orientato ai principi della concorrenza. La spinta congiunta di vari fattori ha generato importanti effetti nell'articolazione della struttura dei mercati di strumenti finanziari, nell'implementazione delle strategie di trading e nelle procedure gestionali e di vigilanza del mercato. In tale ambito, il volume, aggiornato alle ultime novità, illustra le peculiarità del rinnovato contesto in cui si svolge l'attività di gestione e organizzazione dei mercati. In particolare, esamina gli aspetti giuridico-istituzionali e tecnici dei mercati gestiti da borsa italiana; le caratteristiche degli strumenti finanziari quotati, i fondamenti per la valutazione, nonchè le loro potenzialità e strategie di utilizzo.
Maggiori Informazioni
Autore | Angelini Eliana |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima: Il comparto dell’“equity”.– I. Il mercato azionario .– II. I mercati delle Mid-Small Caps.– Parte Seconda: Il comparto del “fixed income”.– III. Il mercato delle obbligazioni.– Parte Terza: Il comparto dei derivati.– IV. Il mercato degli strumenti derivati.– Parte Quarta: I mercati degli altri strumenti finanziari.– V. Il mercato dei Securitised Derivatives.– VI. Il mercato ETFPlus.– Bibliografia. |
Questo libro è anche in: