Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I medici di Molière. La medicina del Seicento nel teatro del grande drammaturgo

ISBN/EAN
9788846755209
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
138

Disponibile

13,00 €
Il racconto che attraverso il teatro di Molière si dipana in questo libro vuole portare il lettore a gettare uno sguardo sulla medicina del Seicento, con gli "occhi" e l'ironica intelligenza di questo acuto e geniale osservatore del suo tempo. Il solido legame che in tutte le epoche ha unito il teatro con la medicina trova infatti un grande e prolifico autore in Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, la cui opera offre in molte sue parti una straordinaria chiave di lettura per comprendere la medicina della sua epoca. Le pagine più gustose e significative della sua opera aventi per protagonisti i medici e la medicina sono riportate in originale, accompagnate da commenti che permettono di addentrarsi nella conoscenza della "teoria degli umori" che dominava la medicina a quei tempi. Nel libro è anche riportato uno spaccato della Parigi del Seicento e una accurata descrizione dei riti e del funzionamento della potente facoltà medica parigina di quell'epoca.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Marco
Editore Edizioni ETS
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio