I Maestri Di Gurdjieff

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788827207499
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Yoga, zen, meditazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1991
- Pagine
- 128
Disponibile
                
                    
                        12,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Giorgio lvanovitch Gurdjieff, di origine greco-armena ma cittadino del mondo, è stato Iatore e autore di un insegnamento mistico che si proponeva di permettere, incoraggiare o costringere l’uomo a intraprendere un cammino evolutivo. Dopo aver creato centri di studio a Tiflis, a Costantinopoli, Berlino e Londra, si stabili nel castello del Priorato di Avon, presso Fontainbleau. Qui accorsero, numerosi, suoi allievi e discepoli, alcuni dei quali personaggi di spicco nella cultura e nella società del tempo. I suoi insegnamenti erano evidentemente basati su riti orientali e su pratiche dei dervisci, mentre la sua filosofia attingeva al pensiero Sufi. Indipendentemente dalle grandi polemiche suscitate da Gurdjieff per i suoi « strani » metodi di insegnamento, polemiche ancora oggi non sopite, egli rimane pur sempre un personaggio notevole e misterioso del quale Rafael Lefort ha ripercorso con sagacia e dedizione l’iter formativo, che ha radici totalmente sufiche. Attraverso le diverse tappe di tale avventuroso percorso, l’Autore ricostruisce anche il contenuto e la sostanza del suo metodo: una « tecnica rapida di evoluzione » che permette all’allievo di progredire più rapidamente, ap
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lefort Rafael | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Mediterranee | 
| Anno | 1991 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Yoga, zen, meditazione | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
