I luoghi della nuova provincia. Identità, risorse e strategie per il sistema turistico della Brianza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846462251
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'/economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 212
Disponibile
25,00 €
Per una comunità locale è importante definire un'identità che la contraddistingua e che ne evidenzi, ai residenti e agli operatori esterni, le peculiarità distintive. In questo modo la ricerca dell'identità genera sia un maggior senso di appartenenza delle popolazioni locali che motivazioni di attrazione per le particolarità ambientali, artistiche, culturali e sociali che caratterizzano il territorio. Si attiva così il "turismo dei luoghi", un fenomeno complesso che si intreccia anche con le caratteristiche tradizionali di tipo industriale di un territorio. Tutte le grandi città e i territori più significativi sono diventati luoghi di attrazione e competono tra di loro per esserlo ancora di più. È anche questo il caso di Monza e della Brianza. Accanto alla sua forte tradizione produttiva manifatturiera, ci sono centinaia di luoghi e di eventi che raccontano la sua storia, la sua arte, il suo ambiente.
Maggiori Informazioni
Autore | Sviluppo Brianza |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita'/economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Gigi Ponti, Premessa Massimo Zanello, Presentazione Flavio Sangalli, Introduzione Parte I. Le ricerche Premessa Il fenomeno turistico in Brianza Il censimento delle risorse turistiche La formazione e le imprese turistiche Il benchmarking: confronti con le altre realtà territoriali in Italia e all'estero Parte II. Linee guida e azioni per il piano di sviluppo turistico Premessa Le linee guida Le azioni realizzate Gli "oggetti turistici" della Brianza Parte III. Il panel per la costruzione di un sistema turistico Premessa Sintesi delle relazioni al convegno sui Sistemi Turistici Locali dell'Università di Milano Bicocca. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: