I linguaggi della radio e della televisione. Teorie, tecniche, formati

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842088011
- Editore
- Laterza
- Collana
- Manuali Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 9
- Pagine
- 237
Disponibile
22,00 €
Gli studi sui media si stanno finalmente sviluppando anche in Italia: in particolare i corsi fa universitari dedicati ai linguaggi della televisione e della radio si stanno diffondendo in varia forma in tutti gli atenei del nostro paese. Un'ampia domanda di conoscenza investe dunque questo settore, alla confluenza di disparate istanze didattiche e di analisi che si interrogano sul significato dei mass media e sul ruolo odierno della comunicazione, delicato meccanismo a cavallo fra vita pubblica e privata degli individui. Nato dal vivo dell'esperienza didattica del suo autore, questo manuale introduce all'intero complesso di conoscenze, teorie e tecniche che radio e tv hanno sviluppato sul campo o mutuato dal cinema, dal teatro, dalla musica, dall'informatica, dalla fotografia. Pensato e strutturato per l'uso didattico, già adottato in molte università di tutta Italia per il linguaggio semplice e piano e la sintesi efficace, il testo è accessibile anche a un pubblico più ampio che si interessi alla comunicazione di massa nella società contemporanea e alle ragioni della sua vasta popolarità .
Maggiori Informazioni
| Autore | Menduni Enrico |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali Laterza |
| Num. Collana | 271 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
